PasseggiArte e laboratori di disegno

Il Bioparco di Roma e Casina di Raffaello sono liete di accogliere famiglie con bambini proponendo due nuove attività all’interno dell’incantevole parco di Villa Borghese.

Il 13 e il 20 maggio, famiglie e bambini potranno scoprire il verde e l’arte di Villa Borghese e conoscere gli animali disegnandoli dal vero.

 

Giovedì 13 maggio: PasseggiaArte 

Alle ore 16.00 e 16.15 in programma due PasseggiArte nel verde di Villa Borghese con un percorso che toccherà i luoghi storici e naturalistici più importanti del parco.

In compagnia di una operatrice di Casina di Raffaello e di una guida del Bioparco, si partirà da Casina di Raffaello e si farà tappa al Giardino del Lago per poi passare alla Valle dei Platani e raggiungere l’ingresso del Bioparco. Si arriverà infine alla Galleria Borghese e ai Giardini Segreti.

Durante la passeggiata, verranno raccontate le vicende del parco sin dalla sua nascita, con particolare attenzione agli aspetti storico-architettonici e ambientali. Si andrà alla scoperta del patrimonio faunistico e botanico presente nella villa della collaudata coabitazione degli animali con i monumenti e gli edifici storici, dai rondoni ai falchi, e poi volpi, scoiattoli, ricci, pipistrelli, farfalle e coccinelle. 

Programma

Ore 16.00: accoglienza e triage a Casina di Raffaello per le famiglie con bambini nati nel 2015 e 2016.
Massimo 15 partecipanti tra bambini e genitori.
Durata: 90 minuti circa.
Costo: € 3 a partecipante
Prenotazione e pagamento obbligatori online allo 060608.

Ore 16.15: accoglienza e triage a Casina di Raffaello per le famiglie con bambini che frequentano dalla prima alla quinta primaria.
Massimo 15 partecipanti tra bambini e genitori.
Durata: 90 minuti circa.
Costo: € 3 a partecipante
Prenotazione e pagamento obbligatori online allo 060608.

 Appuntamento all’ingresso di Casina di Raffaello 15 minuti prima dell’inizio, per le procedure di triage e composizione del gruppo.

Giovedì 20 maggio: Laboratori di disegni dal vero

Alle ore 16.00 e 16.15 genitori e bambini potranno partecipare a laboratori di disegno dal vero.

I partecipanti verranno accolti all’ingresso del Bioparco. I bambini più grandi, insieme a Francesco Petretti, Presidente della Fondazione Bioparco, e un’operatrice di Casina di Raffaello, seguiranno un percorso all’interno della struttura che li condurrà a vedere, conoscere e disegnare con tecniche varie gli animali: elefanti, leoni, tigri, pinguini, lemuri, giraffe e rinoceronti.

I bambini più piccoli, invece, si divertiranno a disegnare dal vero gli stessi animali con le matite colorate, insieme a due operatrici di Casina di Raffaello.

Programma

Ore 16.00: accoglienza e triage al Bioparco per le famiglie con bambini nati nel 2015 e 2016.
Massimo 15 partecipanti tra bambini e genitori.
Durata: 90 minuti circa.
Costo: € 3 a partecipante.
Prenotazione obbligatoria allo 060608.

Ore 16.15: accoglienza e triage al Bioparco per le famiglie con bambini che frequentano dalla prima alla quinta primaria.
Massimo 15 partecipanti tra bambini e genitori.
Durata: 90 minuti circa.
Costo: € 3 a partecipante.
Prenotazione obbligatoria allo 060608.

Appuntamento all’ingresso del Bioparco 15 minuti prima dell’inizio per le procedure di triage e composizione del gruppo. Il biglietto speciale di € 3 a partecipante si pagherà sul posto.