Fenicottero rosa

Classe:
AVES
Ordine:
PHOENICOPTERIFORMES
Famiglia:
PHOENICOPTERIDAE
Nome scientifico:
Phoenicopterus roseus
Dove vive:
mappa oranghi

Distribuzione e habitat:

Abita le lagune costiere e gli specchi d’acqua salmastra del bacino del Mediterraneo, dell’Africa e dell’Asia meridionale. Dal 1993 la specie ha incominciato a nidificare anche in Italia, e le principali colonie si trovano in Sardegna, in Puglia e nel delta del Po.
Dimensioni
Può raggiungere i 4 kg di peso e 1,4 m di altezza.
Abitudini
Altamente sociale, vive in colonie composte anche da oltre 10.000 individui.
Riproduzione
Ogni coppia, fedele per la vita, utilizza il fango per costruire un nido a cono tronco. I genitori si alternano, per circa un mese, alla cova dell’unico uovo deposto. Ad una settimana dalla schiusa i pulcini della colonia si radunano in gruppi, chiamati “asili”, nei quali resteranno fino all’età di circa tre mesi, quando saranno in grado di volare.
Dieta
Si nutre principalmente di piccoli artropodi che filtra attraverso il grande becco ricurvo camminando avanti e indietro sulle lunghissime zampe palmate.
Lo sapevi che?
Il colore rosa del piumaggio è dovuto ai pigmenti rossi presenti nei piccoli crostacei di cui si nutre.
Grado di minaccia
La principale minaccia per questa specie è la drammatica scomparsa delle aree umide.

LEGENDA

  1. CITES. La specie è protetta dalla Convenzione di Washington – anche nota come CITES – che regolamenta il commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche. La CITES è un accordo tra oltre 160 governi che attraverso leggi internazionali e nazionali regolamenta, o addirittura vieta l’esportazione, l’importazione, la vendita e Ia detenzione di molte specie e loro derivati comi le pelli o l’avorio.
  2. EEP/ESB. La specie rientra in un programma di conservazione europeo coordinato dall’Associazione Europea Zoo e Acquari (EAZA), di cui il Bioparco è membro. L’EEP (Eaza Ex Situ species Programme) prevede diverse azioni tra cui la riproduzione in cattività per eventuali rilasci in natura, la sensibilizzazione del pubblico e la ricerca scientifica. L’European studbook (ESB) è un inventario che ha lo scopo di monitorare lo stato in cattività degli individui di una determinata specie e generalmente precede l’EEP.
  3. RED LIST IUCN. La specie è inserita nella Lista Rossa delle Specie Minacciate di estinzione redatta dalla IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Si tratta del più completo inventario che codifica il grado di minaccia delle specie a livello globale basato su un sistema di categorie e criteri quantitativi e scientificamente rigorosi.