A Carnevale festeggiamo il World Wildlife Day!

Per l’occasione 🎭 SPECIALE PROMO CARNEVALE: tutti i bambini che verranno mascherati sabato 1 e domenica 2 marzo pagheranno €10 anziché €14.

Inoltre, domenica 2 marzo doppio appuntamento al parco!

In occasione dell’ultima domenica di Carnevale e della Giornata Mondiale della Fauna Selvatica – World Wildlife Day – che si celebra ogni anno il 3 marzo, il Bioparco organizza una giornata con giochi educativi, attività interattive, postazioni di approfondimento e laboratori ricreativi tutti sotto l’egida degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Dalle ore 10.30 alle ore 16.30 si potrà partecipare a:

🎲🎲 In gioco per il futuro. Diciassette obiettivi da raggiungere, cinque anni a disposizione per farlo. Una sfida complessa e avvincente che proponiamo in forma di gioco, tra lanci di dadi, scale da salire, pericolosi scivoli da evitare e domande a cui rispondere.

🦬  10 storie di successo. A volte l’impegno viene ripagato, lo raccontiamo nelle dieci storie di successo nella salvaguardia delle specie a rischio di estinzione. Una lettura animata per scoprire che l’unione fa la forza!

🐢  Furti di natura. Un fermacapelli di tartaruga, un corallo dal colore sgargiante, una borsa di pelle di coccodrillo, un gesto semplice come l’acquisto di un souvenir in viaggio può rappresentare una minaccia per molte specie. Oggi festeggiamo i 50 anni dall’entrata in vigore della convenzione CITES grazie alla quale esistono leggi e accordi per la tutela della biodiversità. Cosa accadrebbe se non ci fosse?

📹🎙 La tecnologia: un aiuto per la natura. Microfoni, telecamere a infrarossi, fototrappole e filmati per far comprendere al pubblico quanto i nuovi supporti tecnologici possano fornire nuove strategie di salvaguardia delle specie minacciate.

🙋‍♂️ Visita guidata – Molti progetti un solo obiettivo. I giardini zoologici hanno un ruolo importante nella protezione della natura soprattutto per la loro capacità di lavorare in rete concentrando gli sforzi su obiettivi comuni. La visita guidata condurrà i visitatori alla scoperta delle specie per le quali sono attivi progetti di conservazione e raccolta fondi al Bioparco come: giraffa, rinoceronte bianco, zebra di Grevy, lemuri, pinguino del Capo e tigre di Sumatra.
Orari visite: le visite guidate hanno la durata di 45 minuti e seguiranno i seguenti orari 10.30-11.30-12.30 -14.30-15.30.

🧪  A macchia d’olio. Non tutte le macchie vengono per nuocere. A partire da una macchia d’olio inventeremo animali e paesaggi più che fantasiosi. La base dei nostri dipinti sarà dei piatti di carta e per colorare useremo ciò che normalmente sporca olio e tinture naturali. Il risultato sarà un quadro originale da portare a casa e tenere nella cameretta.

👺  Come Arlecchino. Costruiremo un burattino con materiale da riciclo. I bambini avranno a disposizione bottiglie, bottoni, scatole, rotoli, barattoli, scampoli e ritagli di stoffa per dare vita ad un proprio personaggio di Carnevale con cui sfilare per il parco.

L’attività è compresa nel costo del biglietto di ingresso.

! L’attività potrebbe subire variazioni o, in caso di maltempo, essere annullata

WORLD WILDLIFE DAY 2025
Quest’anno ha come titolo “Wildlife Conservation Finance: Investing in People and Planet”. L’obiettivo di quest’anno è comprendere come poter contribuire a sostenere progetti e iniziative mirati a salvaguardare il patrimonio rappresentato dalla fauna selvatica.
La vita sulla Terra è intrinsecamente legata alla sopravvivenza della nostra specie, sia per i servizi essenziali che fornisce sia per il valore economico che rappresenta. La tutela della biodiversità è divenuta una necessità per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile sintetizzati nell’Agenda 2030. Le foreste, ad esempio, ospitano 60.000 specie di alberi, l’80 percento delle specie di anfibi e il 75 percento delle specie di uccelli. Forniscono un capitale naturale, rappresentato da cibo, medicine e reddito, che sostiene 1,6 miliardi di persone. Oltre la metà del prodotto interno lordo (PIL) mondiale dipende dalla natura.

Per ulteriori approfondimenti: https://wildlifeday.org/

CHE COS’È L’AGENDA 2030?
Il 25 settembre 2015 dai Capi di Stato di 193 paesi durante un incontro delle Nazioni Unite (Onu) hanno redatto una lista che comprende 169 obiettivi da raggiungere, di cui 17 di sviluppo sostenibile. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (spesso definita semplicemente Agenda 2030) è un programma di azione globale che si propone di migliorare i tre campi dello sviluppo sostenibile: economico, sociale e ambientale, cioè, in altre parole, proteggere il pianeta, sradicare la povertà e assicurare pace e prosperità a tutta la popolazione mondiale.

Per approfondire https://unric.org/it/agenda-2030/

Data

02 Marzo 2025

Ora

9:00 - 17:00
Categoria
QR Code